Eventi mese di Dicembre e Gennaio
Eventi mese di dicembre e Gennaio 2014
Comune di Monsummano Terme
Dicembre 2013 e prima metà gennaio 2014
Fino al 31 dicembre è visitabile presso il Museo della Città e del Territorio la mostra “LA VITA OLTRE LA MORTE – Il corredo funerario nell’antico Egitto”
a cura di Maria Cristina Guidotti
Proseguendo l’indagine sulle antiche civiltà del Mediterraneo, il Museo della Città e del Territorio incontra il Museo Egizio di Firenze che ha reso possibile questa originale esposizione dedicata al concetto di continuazione della vita dell’anima nell’aldilà.
In mostra, corredata da catalogo esplicativo, gli oggetti che nell’antico Egitto venivano abitualmente deposti nelle tombe insieme al defunto; oggetti del corredo che avevano esclusivamente una funzione funeraria e oggetti di vita quotidiana che dovevano ricreare nella tomba la perduta esistenza del defunto.
La mostra è organizzata in occasione de Le Notti dell’Archeologia 2013 e realizzata in collaborazione con la Soprintendenza per i beni Archeologici per la Toscana ed il Museo Egizio di Firenze.
Orario mostra: lunedì 9,00 -12,00
Da mercoledì a venerdì 16,00 - 19,00
Sabato e domenica 9,00 -12,00 e 16,00 -19,00
Chiuso il martedì
Per info:
Museo: 0572/954463 – www.museoterritorio.it
Ufficio Attività Culturali 0572/ 959236 – 0572/959237
Puntoinforma 0572 954412 punto.informa.monsummano@gmail.com
Domenica 1 dicembre, ore 16.00
LA SCRITTURA DEGLI ANTICHI EGIZI – attività per famiglie
Museo della Città e del Territorio
In occasione della mostra “La vita oltre la morte - il corredo funerario nell’antico Egitto” il Museo propone attività di laboratorio precedute da una visita guidata alla mostra, svolta con linguaggio semplice e comprensibile.
Durante questo laboratorio i bambini, con l’aiuto dei genitori e l’assistenza dell’educatore museale, potranno traslitterare su pezzetti di tela il loro nome e inserirlo in un vero e proprio cartiglio.
Età: da 8 anni - Durata: 2 ore circa – la prenotazione assicura la precedenza.
Per info:
Museo: 0572/954463 – www.museoterritorio.it
Ufficio Attività Culturali 0572/ 959236 – 0572/959228
Puntoinforma 0572 954412 punto.informa.monsummano@gmail.com
Martedì 3 dicembre, ore 16.00
giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità.
Giornata per non vedenti ed ipovedenti
Museo della Città e del Territorio
SENZA BARRIERE Scoprire al buio
Durante l’incontro sarà commentata la musica “Lampi nel buoi – voci nel silenzio” omaggio ai caduti nell’eccidio del Padule di Fucecchio. Seguirà visita alla sezione
Per info:
Museo: 0572/954463 – www.museoterritorio.it
Ufficio Attività Culturali 0572/ 959236 – 0572/959237
Puntoinforma 0572 954412 punto.informa.monsummano@gmail.com
Sabato 7 dicembre, dalle ore 16,00
Piazza Ferdinando Martini
AUGURI MONSUMMANO
I più piccoli fanno gli auguri alla città – mercatino, musica, spettacolo, danza.
Per info:
- Ufficio Turismo 0572/ 959236 – 228 e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it
- Puntoinforma 0572 954412 - punto.informa.monsummano@gmail.com
DOMENICA 8 DICEMBRE
Piazza Giusti e Centro storico dalle 10,00 in poi
Manifestazione “Piazza in Festa” – Grande Mercato di Natale
dalle ore 10.00 alle ore 20.00
Mercato di Natale, musica, spettacolo e golosità
Per info:
Ufficio Turismo 0572/ 959236 – 228 e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it
Puntoinforma 0572 954412 - punto.informa.monsummano@gmail.com
Domenica 8 dicembre, ore 16.00
DOMENICHE AL PLANETARIO
Museo della Città e del Territorio
Ciclo di incontri al planetario sull’osservazione del cielo
"L'ASTRONOMIA EGIZIA" - relatrice: Cecilia Bencini a seguire osservazione della Luna e di Giove
Ingresso gratuito
Per info: Museo 0572/954463 - www.museoterritorio.it
Associazione Astrofili Valdinievole tel. 349 0753259
Ufficio Attività Culturali 0572/ 959236 – 0572/959237
Domenica 8 dicembre, ore 21.00
Teatro Yves Montand
CONCERTO DEGLI AUGURI
Musiche per celebrare il Natale augurandosi un sereno Anno Nuovo
Per info:
Ufficio attività Culturali e Turismo 0572/ 959236 – 0572/959237 -
Puntoinforma 0572 954412 - punto.informa.monsummano@gmail.com
Sabato 14 dicembre, ore 16.00
Museo della Città e del Territorio
COLLOQUI - Itinerari del Novecento
Saluto dell’ Assessore alla Cultura, Barbara Dalla Salda
Presentazione del libro “Il cammino per la libertà” di Roberto Daghini
Ne parlano:
Marco Palla – Università degli Studi di Firenze
Aldo Bartoli – ANPI provincia di Pistoia
Giuliano Calvetti, Marco Conti e Matteo Grasso – ANPI Sezione Fulvio Zamponi – Monsummano Terme
È presente l’autore
Visita alla sezione “Il Padule della memoria”
Appuntamento organizzato in collaborazione con la Sezione ANPI Fulvio Zamponi
Per info:
Museo: 0572/954463 – www.museoterritorio.it
Ufficio Attività Culturali 0572/ 959236 – 0572/959237
Puntoinforma 0572 954412 punto.informa.monsummano@gmail.com
Domenica 15 dicembre, ore 16.00
DOMENICHE AI MUSEI – attività per famiglie
Museo della Città e del Territorio
I SIMBOLI DEGLI EGIZI
In occasione della mostra “La vita oltre la morte - il corredo funerario nell’antico Egitto” il Museo propone attività di laboratorio precedute da una visita guidata alla mostra, svolta con linguaggio semplice e comprensibile.
Durante questo appuntamento i bambini, con l’aiuto dei genitori e l’assistenza dell’educatore museale, potranno realizzare piccoli amuleti funerari di argilla, su modello dei realia esposti nel museo.
Età: dai 6 anni - Durata: 2 ore circa – la prenotazione assicura la precedenza.
Per info:
Museo: 0572/954463 – www.museoterritorio.it
Ufficio Attività Culturali 0572/ 959236 – 0572/959228
Puntoinforma 0572 954412 punto.informa.monsummano@gmail.com
Domenica 15 Dicembre, ore 21
Teatro Yves Montand
BENIAMINO
di Steve J. Spears
con Ennio Fantastichini
Regia Giancarlo Sepe
Bis Tremila
Prevendita da sabato 14 dicembre
Per info: Teatro: 0572/954474 – Ufficio Attività Culturali 0572/ 959236
Puntoinforma 0572 954412 - punto.informa.monsummano@gmail.com
Sabato 21 Dicembre, ore 21
Teatro Yves Montand
GABBIANO ovvero “Dell’Amar per Noia”
Farsaccia tragicomico-familiare su gente in Vacanza da Anton Cechov
Drammaturgia, regia, disegno scenografico e luci Woody Neri
con Woody Neri, Stefania Medri, Marta Pizzigallo, Massimo Boncompagni, Loris Dogana, Gioia Salvatori, Liliana Laera, Mimmo Padrone
Vanaclu
Prevendita da venerdì 20 dicembre
Per info: Teatro: 0572/954474 – Ufficio Attività Culturali 0572/ 959236
Puntoinforma 0572 954412 - punto.informa.monsummano@gmail.com
Domenica 22 Dicembre, ore 16,00
Museo della Città e del Territorio
GIORNI DI SCUOLA
Presentazione del CALENDARIO 2014
Ingresso Libero
Per info:
Museo 0572/954463 – Ufficio attività Culturali 0572/ 959236 – 0572/959237 -
Puntoinforma 0572 954412 - punto.informa.monsummano@gmail.com
DOMENICA 22 dicembre - dalle ore 18.00 in poi
Piazzetta San Carlo e fronte basilica – PRESEPE VIVENTE
I personaggi sono rappresentati con i costumi dell’epoca. Ogni gruppo di figuranti esegue i canti adatti tratti dalle tradizioni di tutto il mondo
organizzato dalla Parrocchia della Fontenuova;
Per info:
Parrocchia 0573 51102
Puntoinforma 0572 954412 punto.informa.monsummano@gmail.com
DOMENICA 22 dicembre - ore 21,15
Basilica della Fontenuova
CONCERTO DI NATALE
con il coro dell’Accademia Musicale della Valdinievole
organizzato dalla Parrocchia della Fontenuova;
Per info:
Parrocchia 0573 51102
Puntoinforma 0572 954412 punto.informa.monsummano@gmail.com
LUNEDÌ 23 dicembre
Basilica della Fontenuova
Ore 18 - Festa Multietnica
Ore 21,15 - Le scene della Natività con il concerto della Corale Fons Nova di Monsummano Terme.
organizzato dalla Parrocchia della Fontenuova;
Per info:
Parrocchia 0573 51102
Puntoinforma 0572 954412 punto.informa.monsummano@gmail.com
Da Martedì 24 dicembre 2013 a domenica 12 gennaio 2014
Oratorio di San Francesco Montevettolini
PRESEPE MECCANICO ANIMATO
Per info:
Puntoinforma Montevettolini tel. 0572 640383 infomontevettolini@gmail.com
Puntoinforma 0572 954412 punto.informa.monsummano@gmail.com
Domenica 29 Dicembre, ore 16,00
Museo della Città e del Territorio
Le fiabe della tradizione, i burattini ci raccontano una fiaba senza tempo
i Pupi di Stac presentano
"LA BELLA ADDORMENTA NEL BOSCO"
È gradita prenotazione
Per info:
Museo: 0572/954463 – Ufficio Attività Culturali 0572/ 959236 – 0572/959237
- e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it
- www.comune.monsummano-terme.pt.it
Puntoinforma 0572 954412 punto.informa.monsummano@gmail.com
Domenica 5 gennaio, ore 16,00
Museo della Città e del Territorio
Le fiabe della tradizione – Noi siamo le fiabe…raccontiamoci
Maninalto presenta “LE SCARPE ROSA DELLA BEFANA!” un divertente laboratorio per festeggiare insieme l'imminente arrivo della Befana che, stufa di essere meno considerata di Babbo Natale si riprende il suo spazio nell'immaginario dei bambini anche grazie a questo nuovo cambio di look. Ogni bambino potrà costruire la sagoma della sua befana.
È gradita prenotazione
Per info:
Museo: 0572/954463 – Ufficio Attività Culturali 0572/ 959236 – 0572/959237
- e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it
- www.comune.monsummano-terme.pt.it
Puntoinforma 0572 954412 punto.informa.monsummano@gmail.com
Domenica 12 gennaio, ore 16.00
DOMENICHE AL PLANETARIO
Museo della Città e del Territorio
Ciclo di incontri al planetario sull’osservazione del cielo
"VITA E MORTE DELLE STELLE “- relatore: prof. Massimo Macucci
Ingresso gratuito
Per info: Museo 0572/954463 - www.museoterritorio.it
Associazione Astrofili Valdinievole tel. 349 0753259
Ufficio Attività Culturali 0572/ 959236 – 0572/959237
Domenica 12 Gennaio ore 21
Teatro Yves Montand
MARATONA A NEW YORK
di Edoardo Erba
interpretato e diretto da Cristian Giammarini e Giorgio Lupano
Prevendita da sabato 11 gennaio
Per info: Teatro: 0572/954474 – Ufficio Attività Culturali 0572/ 959236
Puntoinforma 0572 954412 - punto.informa.monsummano@gmail.com