Geologia e Paleotologia

Oltre ai reperti fossili, sono raccolti i campioni delle varietà rocciose del colle di Monsummano.
Particolare attenzione è riservata a quei marmi che hanno conosciuto significative applicazioni in prestigiosi cantieri edilizi fino dall'epoca medievale; come il marmo rosso utilizzato negli apparati decorativi delle chiese di S. Maria del Fiore e S. Maria Novella di Firenze, nonché nel tempio della Madonna dell'Umiltà di Pistoia ,ed il travertino dorato impiegato nella loggia dell'Osteria dei Pellegrini di Monsummano.