I terremoti - Ancora un appuntamento al museo e al nuovissimo planetario - Domenica 25 novembre 2018 - ore 15.30

Il terremoto è un evento naturale molto difficile da gestire, soprattutto per la reazione di ansia e paura che crea in ognuno di noi e che stravolge il nostro equilibrio e la nostra razionalità. Quindi meglio conoscerne al meglio le dinamiche e tutti quei comportamenti più opportuni per evitare, o limitare al massimo i danni fisici per le persone.
Domenica 25 novembre alle ore 15.30, presso il museo, sarà possibile, con l'aiuto del relatore dell'Associazione Atrofili della Valdinievole "A. Pieri", Guido Guidotti, saperne di più.
Seguirà una lezione di quaranta minuti sotto il nuovissimo planetario digitale del Museo della Città e del Territorio, alla quale potranno assistere anche i bambini in quanto verrà usato un linguaggio semplice e di facile comprensione.
L'ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione per la lezione, considerato che il planetario può ospitare al massimo 25 persone per volta.
Sarà l'opportunità anche di visitare, nel suo ultimo giorno di apertura, la mostra scientifico/naturalistica "Fra cielo e terra".
Per prenotazioni e informazioni:
Biblioteca “Giuseppe Giusti” - Tel. 0572 959500 biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it www.museoterritorio.it
Associazione Astrofili - Tel. 333 8496953 - 349 0753259