Fattorie Granducali e Valdinievole Felix

Fattorie Granducali Cartografie e raccolte di immagini mostrano l'articolazione e le peculiarità delle Fattorie granducali che si distribuivano intorno al lago-Padule e che formavano i complessi di Ponte a Cappiano, Altopascio, Montevettolini, Stabbia, Bellavista, Terzo e Castelmartini. Sono inoltre individuate le tipologie edilizie anche in rapporto all'area di appartenenza ed alle attività produttive che vi si svolgevano. Il processo di messa a coltura e di diffusione delle attività agricole è reso evidente dalla presenza di utensili da lavoro.
Valdinievole Felix Attraverso materiali documentari e iconografici sono documentate le trasformazioni (produttive insediative, ecc.) verificatesi nel corso dell'800, quando la Valdinievole e Monsummano si trovarono ad assumere un ruolo di particolare valenza economica anche in relazione alla scoperta e sfruttamento delle sorgenti termali (Grotta Giusti) che andavano ad aggiungersi ai Bagni di Montecatini, edificati alla fine del '700. Un settore è inoltre dedicato alla analisi di dettaglio delle trasformazioni intervenute nel centro urbano di Monsummano utilizzando i materiali dell'Archivio Storico Comunale.