2012-09-12 | SEZIONI

Arte sacra e religiosità popolare

Vi è documentato l'evento miracoloso che ha dato origine al primo nucleo del centro abitato di Monsummano e che ha promosso il popolamento della pianura prossima al Padule. 
Gli aspetti più direttamente legati alla religiosità popolare sono illustrati attraverso immagini ed ex voto che testimoniano il grado di diffusione e di coinvolgimento popolare raggiunto dalla immagine conservata nel Santuario della Fontenuova.



GUARDA ANCHE

Geologia e Paleontologia

Una sezione che, attraverso pannelli didattici e plastici del Colle ricostruisce e aiuta a comprendere in maniera semplice, le caratteristiche geologiche, la morfologia territoriale e la formazione del

Archeologia antica e medioevale

Vi è documentata la dinamica del popolamento della zona dall'epoca protostorica al periodo medievale. In età etrusco-romana la Valdinievole ha rappresentato soprattutto un territorio di transito,

Padule di Fucecchio

Sezione in cui è stato ricostruito, attraverso sfondi fotografici, il suggestivo ambiente del Padule di Fucecchio. Nell'allestimento è possibile vedere le due imbarcazioni tipiche della