2012-09-12 | MU.BI.

Mission

    Il Museo della Città e del Territorio, uno specchio della comunità e della sua storia, si può definire come laboratorio per la storia degli insediamenti della Valdinievole, con particolare riguardo per la bonifica del Padule di Fucecchio.

    Costituisce un referente didattico ed un punto di appoggio per percorsi ed itinerari che incentrandosi sulla sede museale interessano i beni culturali dell’area.

    Il Museo promuove ricerche e studi sui diversi aspetti della realtà valdinievolina attivando un processo permanente di valorizzazione del territorio attraverso pubblicazioni, convegni, conferenze, mostre.



    GUARDA ANCHE

    Carta dei Servizi

    La Carta dei Servizi è lo strumento con cui il Museo comunica con i suoi fruitori ed elenca i suoi servizi

    Consulta la Carta dei Servizi del Museo in formato pdf (Determina n.814 del 20/12/2022).

    Biblioteca e Archivio Storico Comunale

    Uno scrigno di libri e un tesoro di documenti da scoprire

    La Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti di Monsummano Terme nasce negli anni '60 su impulso dell'Amministrazione Comunale e di alcuni volontari. Si sviluppa soprattutto come centro di lettura e prestito

    Museo della Città e del Territorio

    Uno specchio del territorio, della popolazione e della sua storia

    Quella del Museo della Città e del Territorio è una storia recente e antichissima.Recente è l'entusiasmo di chi lo ha voluto, antichissima è la storia scritta nelle cose,