News e Eventi

Domeniche più. Visite guidate.

Le visite del SIMUP - Sistema Museale Pistoiese.

Buongiorno a tutti. Ricordiamo l'appuntamento al Museo della Città e del Territorio con Domenica più Domenica più è un ciclo di visite guidate domenicali pomeridiane, abbinate a un servizio di bus navetta, promosso dal Sistema Museale Pistoiese - SIMUP per la sua seconda...


Domeniche più. Visite guidate.

Le visite del SIMUP - Sistema Museale Pistoiese.

Ricordiamo l'appuntamento al Museo della Città e del Territorio con Domenica più.Domenica più è un ciclo di visite guidate domenicali pomeridiane, abbinate a un servizio di bus navetta, promosso dal Sistema Museale Pistoiese - SIMUP per la sua seconda edizione. Dal mese...


La chiesa della Fontenuova. Un santuario mariano.

Conferenza nell'ambito del percorso espositivo diffuso del SIMU - Sistema Museale Pistoiese.

Sabato 8 marzo alle ore 17.00, in occasione della mostra Il Tesoro di Maria SS. della Fontenuova. Storia di una devozione secolare, una delle 5 esposizioni della mostra diffusa del SIMUP - Sistema Museale Pistoiese Nuovi percorsi tra passato e futuro. 5 mostre per 1 sistema museale, al Museo della...


Master in Valorizzazione del Patrimonio Culturale

Giornata inaugurale al Museo della Città e del Territorio

Venerdì 7 marzo il Museo della Città e del Territorio avrà l'onore di ospitare la Giornata inaugurale del master in Valorizzazione del Patrimonio Culturale. L'antica terra murata di Monsummano Alto sarà la protagonista del corso organizzato dal Dipartimento di Architettura...


DOMENICA AL PLANETARIO.

L'astronomia secondo gli Egizi.

Domenica 23 febbraio alle ore 16.00 vi aspettiamo per l'appuntamento con la Domenica al Planetario a cura dell'Associazione Astrofili Valdinievole A. Pieri. In Sala Iozzelli Marco Meucci ci illustrerà un tema davvero affascinante L'astronomia secondo gli egizi. A seguire la lezione sotto le...


SIMUP-Presentazione cataloghi.

Ricordiamo la presentazione, venerdì 21 febbraio alle ore 16.30, presso l'Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, del catalogo della mostra del SIMUP - Sistema Museale Pistoiese Nuovi percorsi tra passato e futuro 5 mostre per 1 sistema museale, edito da Mandragora. Al catalogo...


SIMUP - Presentazione mostra collettiva.

SIMUP - Sistema Museale Pistoiese: Nuovi percorsi tra passato e futuro. 5 mostre per un sistema museale.

Venerdì 7 febbraio doppio appuntamento del SIMUP - Sistema Museale Pistoiese di cui i nostri musei civici fanno parte dal 2023 e che propone il suo primo progetto espositivo collettivo: SIMUP - SISTEMA MUSEALE PISTOIESE: Nuovi percorsi tra passato e futuro. 5 mostre per un sistema museale. ...


ATTIVITA' GUIDATA FINALE

MATTONCINO... SU MATTONCINO II EDIZIONE

Domenica 19 gennaio alle ore 16.00, in occasione dell'ultima giornata della mostra Mattoncino... su mattoncino, al Museo della Città e del Territorio si svolgeranno le attività guidate. I bimbi, oltre all'attività di gioco libera, potranno cimentarsi, insieme agli artisti delle...


Domenica al Planetario.

LA VITA OLTRE LA TERRA

...


IL PLANETARIO... APPUNTAMENTO SERALE

Ogni secondo giovedì del mese.

Ricordiamo che giovedì 9 gennaio 2025 alle ore 21.00 ci sarà, al Museo della Città e del Territorio, l'appuntamento serale al planetario digitale con gli Astrofili dell'Associazione Astrofili Valdinievole A. Pieri che vi accompagneranno in un affascinate viaggio tra le stelle......


6 gennaio 2025. Apertura straordinaria.

Lunedì 6 gennaio, in occasione della festa della Befana, il Museo della Città e del Territorio sarà aperto dalle 16 alle 19. Un'occasione per ammirare la II edizione di Mattoncino... su mattoncino, la mostra con le incredibili creazioni di ToscanaBricks - Il LUG della Toscana...


Musei Civici: orari di apertura prossimi giorni

Ricordiamo gli orari di apertura dei nostri musei nei prossimi giorni:Mac,n - Museo di Arte Contemporanea e del Novecento: 24 - 26 dicembre: aperto dalle 15.30 alle 18.30; 25 dicembre: chiusoMuseo della Città e del Territorio: 24 dicembre: aperto dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.3026...


DOMENICHE AL PLANETARIO

Appuntamento domenicale con gli incontri scientifici e le stelle del Planetario digitale.

Domenica 15 dicembre alle ore 16.00 appuntamento con le Domeniche al Planetario degli astrofili dell'Associazione Astrofili Valdinievole A. Pieri. Interpretare le nuvole il titolo dell'incontro a cura di Franco Canepari. A seguire la lezione sotto le stelle del planetario del nostro Museo. Gli incontri...


Planetario...serale

Ogni secondo giovedì del mese.

Ricordiamo l'appuntamento serale sotto le stelle del nostro bel planetario, giovedì 12 dicembre alle ore 21.00. Gli astrofili dell'Associazione Astrofili Valdinievole A. Pieri, ogni secondo giovedì del mese, vi condurranno alla scoperta delle costellazioni, del Sole, della Luna e dei Pianeti...


Presentazione progetto.

Archivio Storico Comunale di Monsummano Terme: Riordino e digitalizzazione

Giovedì 12 dicembre alle ore 16.00 nella saletta del Museo della Città e del Territorio verrà presentato il progetto Archivio Storico Comunale di Monsummano Terme: riordino e digitalizzazione. Grazie al contributo di Fondazione Caript, ottenuto dal Comune di Monsummano...


Piccoli investigatori crescono.

Laboratorio per bambini/e e famiglie

Ed ecco anche il terzo appuntamento al Museo della Città e del Territorio, con Daniela e i laboratori dedicati al Padule di Fucecchio. Piccoli investigatori crescono. Siete pronti a scoprire chi è il misterioso mostro del Padule? Ripercorrendo i passi di un ragazzo del passato i bambini/e...


MATTONCINO... SU MATTONCINO II EDIZIONE

Inaugurazione mostra

Grandi e piccini...ebbene si... al Museo della Città e del Territorio ritorna Mattoncino... su mattoncino. II edizione. Le meravigliose creazioni di Toscanabricks, il LEGO®Users Group della Toscana, tornano a Monsummano Terme. La mostra del mattoncino più famoso al mondo inaugurerà...


Mostra degli esiti della Summer School 2023.

Inaugurazione venerdì 29 novembre 2024, ore 17.00.

Venerdì 29 novembre alle ore 17.00 al Museo della Città e del Territorio si terrà l'inaugurazione della mostra dedicata agli esiti della Summer School 2023. Il workshop Digital survey for archaeological retail della scorsa estate, iniziativa nata dalla collaborazione tra l'Università...


NON SOLO FOTOSINTESI

Laboratorio per bambini/e e famiglie

Secondo appuntamento al Museo della Città e del Territorio, sabato 23 novembre alle ore 15.30, con il laboratorio per bambini e famiglie dedicato al Padule di Fucecchio. In occasione della Giornata mondiale degli alberi ecco il laboratorio NON SOLO FOTOSINTESI per bambini/e dai 4 agli 8 anni....


Secondo appuntamento al Museo della Città e del Territorio, sabato 23 novembre alle ore 15.30, con il laboratorio per bambini e famiglie dedicato al Padule di Fucecchio. In occasione della Giornata mondiale degli alberi ecco il laboratorio "NON SOLO FOTOSINTESI" per bambini/e dai 4 agli 8 anni. L'attività, a cura di EDA Servizi, è gratuita su prenotazione. Per info e prenotazioni chiamare il numero 0572/952140 (lunedì-giovedì-venerdì 15.30-18.30).

Second appointment at the Museum of the City and the Territory, Saturday 23 November at 3.30 pm, with the workshop for children and families dedicated to the Fucecchio Marshes. On the occasion of World Tree Day, here is the workshop "NON SOLO FOTOSINTESI" for children aged 4 to 8. The activity, organized by EDA Servizi, is free by reservation. For info and reservations call 0572/952140 (Monday-Thursday-Friday 15.30-18.30).