Sabato 5 luglio alle ore 17.00 nella Sala W. Iozzelli del Mu.Bi. terzo incontro di approfondimento della mostra Ospitare i pellegrini, assistere gli ammalati. Ospizi e ospedali intorno al padule di Fucecchio nei secoli XIII e XIV. Sant'Antonio Abate a Pescia. Antica chiesa dei Frati Ospitalieri, il...
Sabato 7 giugno alle ore 17.00, si terrà l'incontro, a cura di Monsignor Alberto Tampellini dal titolo Tipologie di accoglienza ospedaliera in un tratto di valico della Cassia Minore. Gli spedali dei territori della Pieve di San Pietro a Neure e di Serravalle tra XIII e XIV secolo. E' il secondo...
I Musei di Monsummano Terme partecipano all'iniziativa di Regione Toscana AMICO MUSEO 2025 con due laboratori per bambini/e, uno per museo!Partiamo giovedì 29 maggio alle ore 17.00, al MAC,N - MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA E DEL NOVECENTO con un laboratorio dedicato ai girasoli di Van Gogh. I bambini...
Venerdì 16 maggio alle ore 17.00, si terrà l'incontro con G.C. Romby e Silvia Di Paolo dal titolo Antiche strutture ospedaliere tra il Montalbano e il Lago-Padule di Fucecchio. Primo appuntamento nell'ambito della mostra Ospitare i pellegrini, assistere gli ammalati. Ospizi e ospedali...
Venerdì 9 maggio alle ore 21.00 il Museo della Città e del Territorio ospiterà la presentazione della tesi di laurea della dott.ssa Chiara Bambagioni La tutela del patrimonio culturale immateriale: la religiosità popolare connessa all'arte sacra nel territorio di Monsummano...
In occasione dell'Open Week 8. Da Leonardo a Pinocchio, al Museo della Città e del Territorio, sabato 3 maggio alle ore 16.00 Un laboratorio... speziale. Alla scoperta delle spezie e delle erbe aromatiche, delle loro proprietà e del loro utilizzo nei secoli passati come medicine. Poi...
In occasione della manifestazione Open Week 8. Da Leonardo a Pinocchio, ecco le prossime aperture straordinarie e la visita guidata del Museo della Città e del Territorio. Oggi lunedì 21 aprile apertura dalle 16 alle 19;venerdì 25 aprile apertura dalla 9 alle 12;domenica 27 aprile...
In occasione della manifestazione Open Week 8. Da Leonardo a Pinocchio, ecco le prossime aperture straordinarie e la visita guidata del Museo della Città e del Territorio. Oggi lunedì 21 aprile apertura dalle 16 alle 19;venerdì 25 aprile apertura dalla 9 alle 12;domenica 27 aprile...
Sabato 12 aprile alle ore 17.00 il Museo della Città e del Territorio inaugurerà la sua nuova mostra temporanea Ospitare i pellegrini, assistere gli ammalati. Ospizi e ospedali intorno al padule di Fucecchio nei secoli XIII - XIV. Curata dalla Prof.ssa G.C. Romby con la collaborazione...
Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo tornerà l'ora legale. Il Museo della Città e del Territorio osserverà il seguente orario di apertura: lunedì-mercoledì-venerdì ore 9-13; martedì - giovedì ore 9-13 e 16-18; sabato ore 9-12. Ricordiamo...
Sabato 12 aprile alle ore 17.00 inaugureremo, al Museo della Città e del Territorio, la nuova mostra temporanea Ospitare i pellegrini, assistere gli ammalati. Ospizi e ospedali intorno al Padule di Fucecchio nei secoli XIII-XIV, a cura della Prof.ssa G.C. Romby. Non solo il celebre spedale...
Buongiorno a tutti. Ricordiamo l'appuntamento al Museo della Città e del Territorio con Domenica più Domenica più è un ciclo di visite guidate domenicali pomeridiane, abbinate a un servizio di bus navetta, promosso dal Sistema Museale Pistoiese - SIMUP per la sua seconda...
Ricordiamo l'appuntamento al Museo della Città e del Territorio con Domenica più.Domenica più è un ciclo di visite guidate domenicali pomeridiane, abbinate a un servizio di bus navetta, promosso dal Sistema Museale Pistoiese - SIMUP per la sua seconda edizione. Dal mese...
Sabato 8 marzo alle ore 17.00, in occasione della mostra Il Tesoro di Maria SS. della Fontenuova. Storia di una devozione secolare, una delle 5 esposizioni della mostra diffusa del SIMUP - Sistema Museale Pistoiese Nuovi percorsi tra passato e futuro. 5 mostre per 1 sistema museale, al Museo della...
Venerdì 7 marzo il Museo della Città e del Territorio avrà l'onore di ospitare la Giornata inaugurale del master in Valorizzazione del Patrimonio Culturale. L'antica terra murata di Monsummano Alto sarà la protagonista del corso organizzato dal Dipartimento di Architettura...
Domenica 23 febbraio alle ore 16.00 vi aspettiamo per l'appuntamento con la Domenica al Planetario a cura dell'Associazione Astrofili Valdinievole A. Pieri. In Sala Iozzelli Marco Meucci ci illustrerà un tema davvero affascinante L'astronomia secondo gli egizi. A seguire la lezione sotto le...
Ricordiamo la presentazione, venerdì 21 febbraio alle ore 16.30, presso l'Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, del catalogo della mostra del SIMUP - Sistema Museale Pistoiese Nuovi percorsi tra passato e futuro 5 mostre per 1 sistema museale, edito da Mandragora. Al catalogo...
Venerdì 7 febbraio doppio appuntamento del SIMUP - Sistema Museale Pistoiese di cui i nostri musei civici fanno parte dal 2023 e che propone il suo primo progetto espositivo collettivo: SIMUP - SISTEMA MUSEALE PISTOIESE: Nuovi percorsi tra passato e futuro. 5 mostre per un sistema museale. ...
Domenica 19 gennaio alle ore 16.00, in occasione dell'ultima giornata della mostra Mattoncino... su mattoncino, al Museo della Città e del Territorio si svolgeranno le attività guidate. I bimbi, oltre all'attività di gioco libera, potranno cimentarsi, insieme agli artisti delle...
Domenica 19 gennaio alle ore 16.00, in occasione dell'ultima giornata della mostra "Mattoncino... su mattoncino", al Museo della Città e del Territorio si svolgeranno le attività guidate. I bimbi, oltre all'attività di gioco libera, potranno cimentarsi, insieme agli artisti delle meravigliose opere in mostra, il gruppo ToscanaBricks - Il LUG della Toscana, nelle seguenti attività:
- Laboratorio Costruisci LEGO® Minecraft: laboratorio collaborativo di costruzione guidata dove i giovani costruttori dovranno giocare insieme per costruire un grande villaggio Minecraft.
- Speed Building – Gara di Velocità: gara di velocità dove i partecipanti dovranno costruire nel minor tempo possibile una costruzione o un pattern definito (questa la possiamo anche fare coinvolgendo gli adulti).
L'ingresso è libero e gratuito. Per info: 0572 954463, 0572 959501, museoterritorio@comune.monsummano-terme.pt.it.
Il museo è accessibile ai visitatori con difficoltà motorie.