Ecco per le insegnanti il file con la nuova Offerta didattica 2023-2024 dei nostri Musei Civici. Laboratori dall'arte alla storia, dalla geologia all'archeologia; visite guidate alla scoperta del Museo della Città e del Territorio e del Mac,n, ma anche una bella novità...un Concorso per le scuole intitolato I nostri musei. E allora... noi siamo pronti... vi aspettiamo in museo!
Domani sabato 2 settembre alle ore 10.00, incontro conclusivo della Summer School 2023 con la presentazione dei lavori, frutto dell'impegno degli studenti di architettura che hanno partecipato quest'anno a quest'intenso workshop. Protagonista il nostro borgo murato di Monsummano Alto. L'evento è libero e gratuito. Al piano secondo del Museo della Città e del Territorio, aperto con orario 9-12, ci sarà la possibilità di visitare la mostra degli esisti della Summer School
Here are the reviews left on google
Si presenta come un museo senza troppe pretese, ma in contempo l'esposizione si rivela di grande efficacia. Informazioni sintetiche ed esaustive.
Un piccolo museo di provincia, ben curato e con qualche cosa interessante. Si trovano informazioni sulla geologia della zona, ricca di grotte e sorgenti termali oltre che di cave di un particolare marmo rosso, usato anche per il campanile di Giotto al Duomo di Firenze. È stata raccolta molta documentazione e un po' di macchine storiche sulle attività industriali del primo Novecento (la produzione di scarpe e di verdure in scatola ) e sulle attività all'interno del padule di Fucecchio.